Pedali, Tutti i modelli utilizzati per le Mtb
Iniziamo la rassegna dei pedali per mountain bike, con il modello che solitamente viene montato sulle bici molto economiche, se non addirittura da supermercato. Molto ampio, fornisce un buon appoggio ma una scarsa tenuta. Realizzato principalmente in resina, non ha nemmeno la robustezza necessaria per un vero utilizzo su i fuoristrada. Un tentativo per migliorarne l’efficacia, è di montare i cosiddetti “punta-piedi”, che facilitano la posizione corretta del piede, ma che risultano molto scomodi da utilizzare rendendo funzionale una sola faccia del pedale, quella che normalmente si trova di sotto, per effetto del peso dello stesso puntapiede.
Pedali flat “a gabbietta”

I pedali clipless

I vantaggi di tale sistema sono intuitivi: il piede è sempre nella posizione migliore per imprimere la forza agli organi di trasmissione, mentre la pedalata risulta più rotonda ed efficace, dal momento che i pedali vengono non solo spinti, ma anche tirati verso l’alto. In discesa i pedali automatici scongiurano la pericolosa eventualità di uno scivolamento del piede (in fuoristrada molte discese si fanno in piedi, senza appoggiarsi alla sella), e consentono delle manovre più disinvolte, riuscendo ad alleggerire o a direzionare il retrotreno con molta facilità (essendone capaci).
Pedali clipless SPD

Una volta agganciato, il pedale consente una mobilità angolare di circa 5°sia a destra che a sinistra, utile per non vincolare le articolazioni a posizioni e movimenti inusuali. E’ prevista come optional una speciale tacchetta, diversa da quella di serie, che consente lo sgancio anche tirando con forza il piede verso l’alto. E’ prodotto in diversi modelli, che si distinguono quasi esclusivamente per il peso e la fattura, ma dalla funzionalità pressoché identica. Imitandone il meccanismo e le forme, vi sono diverse aziende che producono dei pedali analoghi, tra cui ricordiamo Ritchey, VP, Exustar, WTB. Dal punto di vista dell’affidabilità e della funzionalità, Shimano rimane il riferimento; mentre la compatibilità tra tacchette e pedali di marche diverse non va mai data per scontata, e per motivi di sicurezza è sempre preferibile adoperare le tacchette della stessa marca del pedale.
Pedali clipless con piattaforma

Pedali, Tutti i modelli utilizzati per le Mtb
Reviewed by ciclismonelcuore
on
13:28
Rating:

Post Comment